Diventa uno sviluppatore Web Fullstack
Il Corso Full Stack Development è pensato per formare sviluppatori web a tutto tondo, professionisti con le competenze del front end developer e del back end developer.
Il full stack developer è in grado di occuparsi sia della gestione del Design, della User Experience e della programmazione di un sito web, che della scrittura del codice lato server, risultando così una figura jolly all’interno di qualsiasi realtà lavorativa.
Il Corso Full Stack Development è un percorso diviso in moduli progressivi che, a partire dalle basi, si sviluppa sulla teoria e pratica.
Le materie che affronterai durante il percorso spaziano dai linguaggi e i framework più utilizzati per lo sviluppo front end (HTML5, CSS3, JavaScript, Angular, React,…), a quelli per lo sviluppo back end (a scelta tra Java e PHP, database MySQL, RESTful API).
Alla fine del corso sarai in grado di [1] progettare e realizzare i layout dei siti web, e potenziarne le funzionalità lato front-end, [2] scrivere il codice di programmazione necessario a realizzare le funzionalità più complesse lato back-end.
I moduli del corso
Frontend Development
- HTML5 e CSS3
- Javascript e jQuery
- Javascript avanzato ECMAScript 6
- AJAX, XML e JSON
- Responsive Web Design
- CSS Flexbox + CSS Grid + CSS Sass
- React e Redux
- Angular
- Vue JS
Backend Develpment (a scelta fra Java o PHP)
- Il programma di Java
- Fondamenti di Java
- Java Backend
- JDBC: Il database MySQL
- Il programma di PHP
- PHP e database MySQL (corso base)
- PHP ad oggetti e database MySQL (corso avanzato)
- Laravel – PHP Framework
Progettazione di applicativi web
- Grafica per il web
- UI/UX Design
- La libreria Bootstrap
- I video HTML5
- La geolocalizzazione e le API di Google Maps
- Algoritmi e Strutture Dati
- GIT
Importo
Il corso ha un costo di 2.500 euro.
Tutto chiaro?
Se hai bisogno di altre informazioni sulla conferenza, o sulle modalità di iscrizione contattaci, o prenota un appuntamento.
0.00 average based on 0 ratings